| 0 | REGISTRAZIONE | |
| 8:30 | Apertura reception | |
| 1.1 | INAUGURAZIONE | |
| 9:00 | Apertura Congresso | Natale Viscomi, Space Renaissance Italia, Presidente |
| | Bernard Foing, Space Renaissance International, Presidente |
| Messaggio inaugurale | Prof. Giovanni Cuda, Magnifico Rettore Università Magna Græcia, Catanzaro |
| Messaggio inaugurale | Nicola Fiorita, Sindaco del Comune di Catanzaro |
| Messaggio inaugurale | On. Filippo Mancuso, Presidente del Consiglio della Regione Calabria |
| Messaggio inaugurale | Aldo Ferrara, Presidente Uni Industria Calabria |
| Messaggio inaugurale | On. Giuseppina Princi, Parlamento Europeo |
| 1.2 | UNA BANDIERA DELL'ONU SULLA LUNA! | co-chair: Antonio Lo Campo, Bernard Foing |
| 09:30 | L'ONU e lo spazio, lo sviluppo sostenibile e la pace | Adriano V. Autino, coordinatore della delegazione SRI al COPUOS/UNOOSA |
| 09:45 | Le domande geopolitiche oggi riguardano la guerra | Mario Giro, Univ. per Stranieri, Perugia, responsabile relazioni internazionali S. Egidio |
| 10:00 | Un concetto, un auspicio, un dovere | Sergio Marchisio, Univ. La Sapienza Roma, Delegazione Italia al COPUOS/UNOOSA |
| 10:15 | Rinascimento Spaziale e Filosofia dei Valori | Natale Viscomi, SRI |
| 10:30 | L'equipaggio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, una squadra integrata, nonostante la sua costituzione multinazionale | Umberto La Torre, prof. di Diritto della Navigazione, Univ. di Catanzaro |
| 10:45 | Tavola rotonda e discussione aperta | |
| 11:00 | coffee break | |
| 1.3 | ENERGIA, FATTORE CHIAVE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE | co-chair: Antonio Lo Campo, Alberto Cavallo |
| 11:30 | Energia dallo spazio o per lo spazio? | Alberto Cavallo, SRI, esperto del settore energetico |
| 11:45 | 3XE Energy, Economy, Environment | Adriano V. Autino, SRI |
| 12:00 | Cloud Computing in Orbita: La Nuova Frontiera della Logistica Spaziale per l’Energia e la Sostenibilità | Stefano Antonetti, D-ORBIT Business Manager |
| 12:15 | Tavola rotonda e discussione aperta | |
| 1.4 | CONFERENZA STAMPA SPACE RENAISSANCE ITALIA | |
| 12:30 | conferenza stampa | |
| 13:00 | pranzo | |
| 1.5 | LA TERRA E' UN CORPO CELESTE, IMMERSO NEL COSMO | co-chair: Luigina Feretti, Antonio Lo Campo |
| 14:30 | Protezione dalle radiazioni cosmiche e solari, stato dell'arte | Luigina Feretti, INAF Bologna |
| 14:45 | Monitoraggio di oggetti orbitanti e i servizi del sistema di sorveglianza Europeo EU SST | Germano Bianchi, INAF Bologna |
| 15:00 | Nuove tecnologie di monitoraggio radar space debris | Sergio Mariotti, INAF Bologna |
| 15;15 | I cambiamenti dell’apparato muscoloscheletrico in assenza di gravità | Andrea Vescio, Univ. Link, Roma |
| 15:30 | coffee break | |
| 15:45 | Space Radiobiology - Synergies between Astroparticle and Medical Physics | Alessandro Bartoloni, CERN |
| 16:00 | Morfologia funzionale del Sistema Limbico: la consapevolezza dello spazio e coscienza dell’infinito | Alessandra Vitale, MAGDA Centro Medico - Psicoterapia l Comunicazione l Formazione |
| 16:15 | Can we establish artificial gravity for future space stations? | Johanna Chevalier, Leiden Univ. NL |
| 16:30 | I parametri fondamentali per la vita, non solo acqua! | Antonio Marino, Osservatorio Potenza |
| 16:45 | tavola rotonda e discussione aperta | |
| 1.6 | I GIOVANI E LO SPAZIO | co-Chair: Antonio Lo Campo, Alberto Cavallo |
| 17:00 | Small Missions to Mars | Giacomo CAO, Presidente Distretto AeroSpaziale della Sardegna |
| 17:15 | Annuncio sessione Giovani del giorno dopo | Amanda Lamberti e Luigina Feretti, SRI |
| 1.7 | CONCERTO DEGLI STUDENTI DEL CONSERVATORIO DI NOCERA TERINESE | |
| 17:30 | La Musica dello Spazio | Conservatorio Tchaikovsky “Saverio Arlia Wind Orchestra” – Direttore: Cettina Nicolosi |
| 18:30 | Fine lavori | |
| 1.8 | CENA DI GALA | |
| 20:30 | Cena | |