Il congresso che si terrà l’8 e 9 maggio al Politecnico di Milano Campus Bovisa sarà un grande evento. Basta dare un’occhiata al programma, estremamente ricco di presenze importanti. Vorremmo dire, con una punta di orgoglio, che personalità di rilievo hanno deciso di contribuire ai nostri obiettivi. Segno che si comincia a pensare che, tutto sommato, non siamo così matti ☺. Oltre ai cari amici del Politecnico di Milano, la Professoressa Michéle Lavagna ed il Professor Franco Bernelli, e di Torino, il Professor Sergio Chiesa, avremo personalità pubbliche del calibro di Giovanni Bignami, Mario Cosmo e Giovanni Caprara, ed esponenti di aziende per noi di grande interesse, fra i quali Maria Antonietta Perino di Thales Alenia Space, Fabrizio Boer di SHIPinSPACE, Luca Rossettini di D-Orbit, Franco Fossati di Aviospace, Valerio Striano e Franco Cerabolini del consorzio Antares. La cosa per noi più interessante, parlando delle imprese, é la diversità delle loro missioni, rispetto ai partecipanti alle convention di qualche anno fa.
Blog
Space Renaissance Italia annuncia il programma del congresso dell’8 e 9 Maggio
Il primo congresso di Space Renaissance Italia, un anno dopo la nascita, a Città della Scienza di Napoli sarà una novità, una vera primizia, in cui si miscelano generi e linguaggi diversi, dalla scienza all’arte, dalla tecnologia alla musica, dai sistemi spaziali alla filosofia, e poi etica, pittura, comunicazione, cinema e tanto tanto ancora, il tutto collegato dal sottile filo logico della filosofia di Space Renaissance, che vede nell’espansione della civiltà nello spazio la soluzione alla crisi di crescita che la nostra civiltà attraversa, mentre le risorse naturali della nostra amata Madre Terra sono ormai insufficienti per sostenerne lo sviluppo. Il congresso vedrà la presentazione del Piano Strategico di Space Renaissance Italia, finalizzato ad innescare un nuovo paradigma: sviluppo dell’astronautica civile per una rivoluzione industriale e culturale senza precedenti.
Space Renaissance Italy announces the program of the conference of May 8th and 9th
The first congress of the Space Renaissance Italy, one year after its birth, at Citta’ della Scienza of Napoli will be a full novelty, a real “first fruit”, blending genres and languages, science, art, technology, music, the space systems and philosophy, ethics, and then, painting, communication, cinema and so much more, everything connected by the thin logical thread of the Space Renaissance philosophy, which promotes the expansion of civilization into space as the solution to the growth crisis that our civilization is facing, while the natural resources of our beloved Mother Earth are now insufficient to sustain its development. The conference includes the presentation of the Space Renaissance Italia’ Strategic Plan, aiming to spark a new industrial development and a new paradigm: the development of civilian astronautics, for a new unprecedented industrial revolution.