Congresso di Space Renaissance Italia 2014, Politecnico di Milano Bovisa – Acta
[ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2014]
| Inaugurazione 8 maggio 2014 9:15 | |
| Messaggio di benvenuto | Franco Bernelli Zazzera / Politecnico di Milano |
| Introduzione al congresso | Gennaro Russo / Presidente Space Renaissance Italia |
| Introduzione al Tema: Cenni Storici sullo Spazio | Giovanni Caprara / Corriere della Sera |
| SESSIONE I.1 – Il Piano Strategico di Space Renaissance Italia 8 maggio 2014 10:00 - Chair: Giovanni Caprara, Corriere della Sera | |
| Space Renaissance Italia e il Piano Strategico | Gennaro Russo / Presidente Space Renaissance Italia |
| Un piano di formazione per l’era del Rinascimento Spaziale | Adriano V. Autino / Space Renaissance Italia |
| SESSIONE I.2 – Il Piano Strategico di Space Renaissance Italia 8 maggio 2014 11:30 - Chair: Giovanni Caprara, Corriere della Sera | |
| Design the Future: il Progetto HYPLANE | Raffaele Savino / Vice Presidente Space Renaissance Italia |
| Il Progetto “Outreach” | Vincenzo Torre / Space Renaissance Italia |
| Le Arti dialogano con lo Spazio: etica artistica nel futuro dell’Umanità | Elena Cecconi / Space Renaissance Italia |
| Il Progetto “Enjoy The Experience” | Giancarlo Pagliocca / Space Renaissance Italia |
| SESSIONE II 8 maggio 2014 14:00 - Chair: Roberto Paura, Italian Institute for the Future | |
| Il Progetto “Enjoy The Experience” | Giancarlo Pagliocca / Space Renaissance Italia |
| Future in Human Exploration (invited) | Rodolfo Monti / Univ. Federico II di Napoli |
| Espansione della civilta’ nello spazio, una questione morale | Adriano V. Autino / Presidente Space Renaissance International |
| Abitare lo Spazio: Dalla Stazione Spaziale a Luna e Marte | Maria Antonietta Perino / Thales Alenia Space Italia |
| La conquista dello spazio nell’immaginario fantascientifico – Le astronavi da Jules Verne a Star Wars | Paolo Aresi / Scrittore, vincitore premio Urania |
| SESSIONE III 8 maggio 2014 16:30 - Chair: Valerio Strano, CGS/Antares | |
| Cultura Scientifica e Scienze dello Spazio: alcuni percorsi didattici spaziali | Adriana L. Parlatini / Presidente OdisseoSpace |
| Attività istituzionali dell’ASI in tema di accesso, permanenza ed esplorazione dello spazio (Invited) | Mario Cosmo / Direttore Tecnico Agenzia Spaziale Italiana |
| From Big Bang to Carl Sagan: a Cosmic Musical Vision | Howard J. Buss / American Composer |
| ShipInSpace 44 Passengers Suborbital Vehicle | Fabrizio Boer / SHIPinSPACE |
| L’esplorazione Spaziale Privata: un nuovo approccio per dare vita alla ‘Spacefaring Society’ | Giancarlo Genta / Politecnico di Torino |
| Concerto 8 maggio 2014 19:00 | |
| “Ad una stella… Tra la Terra ed il Cielo, suggestioni musicali per un nuovo Umanesimo” Ensemble La Variazione – Elena Cecconi flauto, Filippo Pina Castiglioni tenore, Paola Devoti arpa | |
| Cena Sociale |
| Sessione IV | |
| 9 maggio 2014 9:00 - Chair: Giacomo Cao, Università di Cagliari | 9 maggio 2014 9:00 - Chair: Giacomo Cao, Università di Cagliari |
| Il cielo stellato e la morale | Alberto Cavallo / Space Renaissance International |
| Debris capture tecnologies overview | Franco Fossati / Aviospace |
| Un programma antropico per la sopravvivenza della civiltà umana sul lungo periodo | Roberto Paura / Presidente Italian Institute for the Future |
| Hypersonic flight for access to Space: basic concepts, historical evolution and hypothesis for an efficient development roadmap | S. Chiesa, G. Russo, S. Corpino, M. Fioriti, R. Fusaro, N. Viola / Politecnico di Torino, Space Renaissance Italia |
| L’esperienza didattica di progettazione di sistemi spaziali al Politecnico di Milano | spaziali al Politecnico di Milano |
| SESSIONE V | |
| 9 maggio 2014 11:20 - Chair: Maria Antonietta Perino, Thales Alenia Space Italia | |
| Discovering the secrets of the universe through SpaceLand open microgravity flights | Michéle Lavagna / Politecnico di Milano |
| Development of novel ISRU and ISFR technologies for space exploration | Gianluca Corrias, Roberto Orrù, Roberta Licheri, Massimo Pisu, Giacomo Cao / Univ. di Cagliari |
| Decommissioning: una tecnologia per la sostenibilità | Luca Rossettini, Francesco Di Tolle, Alessio Fanfani / D-Orbit |
| Black & White: una passeggiata nello spazio attraverso il cinema e la TV | Ferruccio Diozzi, Gabriella Diozzi, Laura Franchini, Alma Carrano / Amici Città Della Scienza |
| How Space Tourism Can Help Solving Italy’s Crisis (video) | Patrick Q. Collins / Space Renaissance International, Vice-President |
| SESSIONE VI | |
| 9 maggio 2014 14:30 - Chair: Ferruccio Diozzi, Amici Città della Scienza | |
| Le attività di Skyward Experimental Rocketry – Lancio di Rocksanne I-X (video) | Skyward Exp. Rocketry |
| L’andare verso una stella, soltanto questo | Sergio Spadoni / OdisseoSpace |
| Innovative Optical Materials for the development of Diffractive and Holographic Devices | Valerio Striano, Paolo Cerabolini, F.M. Zerbi, A. Bianco / Antares |
| Conquista dello spazio e paradigma transumanista | Stefano Vaj / Associazione Italiana Transumanisti |
| V-ERAS: A Virtual Environment for Planetary Exploration Crews Training | Antonio Del Mastro / presidente Mars Society Italia |
| 9 Maggio 16:30 – ASSEMBLEA APERTA DI SR ITALIA | |
| Chair: Rino Russo / presidente Space Renaissance Italia, Adriano Autino / presidente Space Renaissance International | Giancarlo Pagliocca / Space Renaissance Italia |
| ... | ... |
| SESSIONE POSTER | |
| Age of Apollo & Beyond | Luigi Monteferrante / Artista e Poeta |






Space Renaissance France
Space Renaissance USA, Inc.
Space Renaissance Academy
Space Renaissance Initiative Group