The development of civilian astronautics promises plenty of new employment and allows the final and lasting exit from global crisis

SR ITALIA – Newsletter 01.03.2014 – Noi di SPACE RENAISSANCE abbiamo ben chiari pochi e semplici concetti: SENZA SVILUPPO INDUSTRIALE NON C’È CRESCITA, e senza crescita la civiltà muore. L’unico modo di ricominciare davvero a crescere, al di là di ripresine congiunturali più o meno lunghe, è avviare l’era dell’espansione dell’uomo oltre l’atmosfera terrestre, avviare, la rivoluzione industriale dell’astronautica civile, che può invertire velocemente la crisi, dando inizio ad una stagione di sviluppo a due cifre, creando milioni di nuovi posti di lavoro di alto e medio profilo, sia nello spazio che a terra. La chiave che può aprire la cornucopia di uno sviluppo virtualmente illimitato, è l’investimento nel turismo spaziale, a partire da quello sub-orbitale.

Posted by spacere
L’uscita definitiva e duratura dalla crisi economica passa per lo sviluppo dell’astronautica civile, che promette nuova ed abbondante occupazione

L’uscita definitiva e duratura dalla crisi economica passa per lo sviluppo dell’astronautica civile, che promette nuova ed abbondante occupazione

SR ITALIA – Newsletter 01.03.2014 – Noi di SPACE RENAISSANCE abbiamo ben chiari pochi e semplici concetti: SENZA SVILUPPO INDUSTRIALE NON C’È CRESCITA, e senza crescita la civiltà muore. L’unico modo di ricominciare davvero a crescere, al di là di ripresine congiunturali più o meno lunghe, è avviare l’era dell’espansione dell’uomo oltre l’atmosfera terrestre, avviare, la rivoluzione industriale dell’astronautica civile, che può invertire velocemente la crisi, dando inizio ad una stagione di sviluppo a due cifre, creando milioni di nuovi posti di lavoro di alto e medio profilo, sia nello spazio che a terra. La chiave che può aprire la cornucopia di uno sviluppo virtualmente illimitato, è l’investimento nel turismo spaziale, a partire da quello sub-orbitale.

Posted by spacere in Blog, Blog, News

Music of the spheres: space symphonies by Elena Cecconi

La celebre flautista italiana parla della sua passione per le stelle e della Space Renaissance Suite, eseguita in première mondiale per celebrare la nascita della sezione italiana di Space Renaissance International, e che sara’ eseguito durante i prossimi appuntamenti: il congresso di Space Renaissance Italia, l’8 Maggio 2014, e l’ISDC della National Space Society il 16 Maggio 2014 a Los Angeles, dove SRI presentera’ propri interventi.
Un’intervista di Roberto Paura per Scienza Fanpage

Posted by spacere in News
Popup Builder Wordpress