The de-growth is an ominous prospect for humanity. The expansion into space is inevitable and urgent. Space tourism: the first mature sector toward civilian astronautics. The multi-culturalism as an essential tool to reach the conscience and to let people understand that space is not that far as it is perceived. These are some of the conclusions of the Space Renaissance Italia’ national congress, held on May 8th and 9th this year at the Politecnico University of Milano, entitled “Space without frontiers: a greater world is possible!”
Space Renaissance, the only solution to fight and reverse the global crisis
Il congresso di Space Renaissance Italia, che si terrà l’8 e 9 maggio al Politecnico di Milano Bovisa, sarà un’occasione per discutere i veri problemi che attanagliano la nostra civiltà, che ha recentemente passato i sette miliardi di abitanti, o potremmo dire di cittadini, del pianeta Terra. Oggi le contraddizioni principali non stanno tra destra e sinistra, o tra capitale e lavoro. Oggi si fronteggiano due forze primordiali: la crescita e la decrescita.
Il Rinascimento Spaziale, unica soluzione per combattere e rovesciare la crisi globale
Il congresso di Space Renaissance Italia, che si terrà l’8 e 9 maggio al Politecnico di Milano Bovisa, sarà un’occasione per discutere i veri problemi che attanagliano la nostra civiltà, che ha recentemente passato i sette miliardi di abitanti, o potremmo dire di cittadini, del pianeta Terra. Oggi le contraddizioni principali non stanno tra destra e sinistra, o tra capitale e lavoro. Oggi si fronteggiano due forze primordiali: la crescita e la decrescita.