Dopo le elezioni del 4 marzo è difficile formulare qualsiasi previsione politica. Quale che sia il governo che si formerà, o che non si formerà, una cosa è certa: dopo tanti anni che potremmo definire privi di un governo e di una politica di sviluppo industriale, nel nostro paese servono più che mai imprenditori coraggiosi. Siamo quindi decisi a portare avanti una forte azione di promozione pubblica, e di lobbying verso i ministeri della ricerca e dell’industria.
18 e 19 Maggio: l’Italia protagonista del Nuovo Rinascimento!
il congresso del 18 e 19 maggio all’INAF di Bologna sta decollando.
La lista dei partecipanti, in progress, si sta arricchendo di molti nomi eccellenti, che hanno accettato con entusiasmo il nostro invito. Il congresso sta crescendo bene, e stanno arrivando le prime iscrizioni.
Questo congresso è un’occasione unica per indicare chiaramente la via dello sviluppo industriale spaziale, in Italia: agganciare il rinascimento spaziale in atto, e conquistare la posizione di leadership che spetta al nostro Paese!
Un’automobile su Marte
Ieri Space X ha lanciato per la prima volta Falcon Heavy, un razzo di dimensioni simili a quelli che portarono gli astronauti delle missioni Apollo sulla Luna. Come ampiamente illustrato dai molti media specialistici del settore e da pochi media generalistici (che trattano la notizia come una eccentrica curiosità), Space X è un’azienda privata; anzi, la prima industria privata capace di competere alla pari con la NASA. Competere per modo di dire, visto che Space X è anche fornitore della NASA. Ed è proprio grazie, anche, a questi contratti che Musk può disporre dei capitali necessari a sviluppare le proprie tecnologie.