Incontro di Space Renaissance Italia 17 Luglio 2017

A tutti i soci, gli amici, i sostenitori di Space Renaissance Italia, ed anche ai semplici curiosi, agli amanti dello spazio, a voi che siete interessati al futuro del nostro paese e della civilta': siete tutti invitati all'incontro che si svolgera' il 17 luglio a Fino Mornasco (Como), presso la nuova sede, gentilmente offerta da D ORBIT, che siamo fieri di avere come corporate member! La partecipazione e' gratuita, e comprende tra l'altro un bellissimo concerto del SoulSight Duo (Elena Cecconi flauto e Domenico Ermirio violoncello). Inoltre sara' possibile assistere al collegamento in diretta, video e telemetria con il satellite D SAT, dalla sala controllo di D ORBIT. Sara' possibile ammirare il nostro pianeta in diretta dall'orbita, attraverso le telecamere di D SAT!

VENITE AD AMMIRARE IL NOSTRO PIANETA IN DIRETTA DALL’ORBITA, ATTRAVERSO LE TELECAMERE DI D SAT!

A tutti i soci, gli amici, i sostenitori di Space Renaissance Italia, ed anche ai semplici curiosi, agli amanti dello spazio, a voi che siete interessati al futuro del nostro paese e della civilta’: siete tutti invitati all’incontro che si svolgera’ il 17 luglio a Fino Mornasco (Como), presso la nuova sede, gentilmente offerta da D ORBIT, che siamo fieri di avere come corporate member!

La partecipazione e’ gratuita, e comprende tra l’altro un bellissimo concerto del SoulSight Duo (Elena Cecconi flauto e Domenico Ermirio violoncello). 

Inoltre sara’ possibile assistere al collegamento in diretta, video e telemetria con il satellite D SAT, dalla sala controllo di D ORBIT. Sara’ possibile ammirare il nostro pianeta in diretta dall’orbita, attraverso le telecamere di D SAT!

Presenteremo l’evento di celebrazione del 50mo anniversario dell’Outer Space Treaty (Ottobre, Roma), ed annunceremo il tema del secondo congresso nazionale di Space Renaissance Italia (2018). Per finire un barbecue conviviale e birra fresca!

Non si puo’ mancare! 

Qui potete vedere il programma completo e registrarvi gratuitamente.

Posted by ADRIANO AUTINO