La missione StratoTube – YouTube nello spazio

Esattamente tre mesi fa, il 10 Settembre, Space Reneissance Italia ha collaborato alla missione StratoTube - YouTube nello spazio. Grazie ad un grande pallone aerostatico, Jonny Polotto (l'ideatore del progetto) è riuscito a portare una videocamera nell'alta atmosfera a ben 36 mila metri (circa 20 km più in alto di quanto possano volare gli aerei).

Esattamente tre mesi fa, il 10 Settembre, Space Reneissance Italia ha collaborato alla missione StratoTube – YouTube nello spazio.
Grazie ad un grande pallone aerostatico, Jonny Polotto (l’ideatore del progetto) è riuscito a portare una videocamera nell’alta atmosfera a ben 36 mila metri (circa 20 km più in alto di quanto possano volare gli aerei).
Nelle riprese effettuate dalla GoPro c’è dell’incredibile: «Possiamo godere della stessa vista mozzafiato che solo gli astronauti in missione hanno l’occasione di ammirare» dice Jonny.
La nostra organizzazione è stata uno sponsor ufficiale di questa vera e propria missione spaziale. Abbiamo assistito con ammirazione al lancio in diretta su Facebook e poi al filmato registrato da bordo macchina su YouTube, dove sono stati pubblicati anche i “dietro le scene” e la guida su come lanciare qualcosa nello spazio.
Questo è il sito ufficiale di #StratoTubeMission (http://www.stratotubemission.tk) in cui poter trovare il live, i video, le foto e le informazioni dettagliate.
A distanza di tre mesi Jonny si sente orgoglioso e ci garantisce che l’avventura di questa missione non è finita: «A partire dal nuovo anno ci saranno tantissime novità, in cima alla lista troverete tanti meeting in sale conferenze, scuole e auditorium».

Posted by ADRIANO AUTINO