L’Italia, patria dell’Umanesimo e del Primo Rinascimento, protagonista dello sviluppo dell’Astronautica Civile e del Turismo Spaziale.
L’imminente espansione delle attività umane nello Spazio Geo-Lunare, scelta privilegiata per la continuazione della Civiltà, posta al cospetto di catastrofici dilemmi dalle previsioni demografiche e di risorse naturali.
Apertura della Frontiera Spaziale ai privati, favorendo l’abbattimento dei costi di accesso e determinando le condizioni per l’utilizzo del “Quarto Ambiente dell’Uomo”.
Liberare le energie del Rinascimento Spaziale, motore di un nuovo sviluppo industriale, economico e culturale, al quale sono chiamati a concorrere scienziati, ingegneri, umanisti, artisti, filosofi, letterati, giuristi e cittadini.
[themecolor]
VEDI IL PROGRAMMA |
ISCRIVITI! |
SCARICA I DOCUMENTI |
[/themecolor]
Comitato Organizzatore: Adriano Autino, Franco Bernelli Zazzera, Elena Cecconi, Anselmo Cecere, Sergio Chiesa, Michéle Lavagna, Giancarlo Pagliocca, Roberto Paura, Gennaro Russo (presidente), Raffaele Savino, Eugenio Sorrentino, Vincenzo Torre.






Space Renaissance France
Space Renaissance USA, Inc.
Space Renaissance Academy
Space Renaissance Initiative Group