Il primo congresso di Space Renaissance Italia, un anno dopo la nascita, a Città della Scienza di Napoli sarà una novità, una vera primizia, in cui si miscelano generi e linguaggi diversi, dalla scienza all’arte, dalla tecnologia alla musica, dai sistemi spaziali alla filosofia, e poi etica, pittura, comunicazione, cinema e tanto tanto ancora, il tutto collegato dal sottile filo logico della filosofia di Space Renaissance, che vede nell’espansione della civiltà nello spazio la soluzione alla crisi di crescita che la nostra civiltà attraversa, mentre le risorse naturali della nostra amata Madre Terra sono ormai insufficienti per sostenerne lo sviluppo. Il congresso vedrà la presentazione del Piano Strategico di Space Renaissance Italia, finalizzato ad innescare un nuovo paradigma: sviluppo dell’astronautica civile per una rivoluzione industriale e culturale senza precedenti.
Blog
Space Renaissance Italy announces the program of the conference of May 8th and 9th
The first congress of the Space Renaissance Italy, one year after its birth, at Citta’ della Scienza of Napoli will be a full novelty, a real “first fruit”, blending genres and languages, science, art, technology, music, the space systems and philosophy, ethics, and then, painting, communication, cinema and so much more, everything connected by the thin logical thread of the Space Renaissance philosophy, which promotes the expansion of civilization into space as the solution to the growth crisis that our civilization is facing, while the natural resources of our beloved Mother Earth are now insufficient to sustain its development. The conference includes the presentation of the Space Renaissance Italia’ Strategic Plan, aiming to spark a new industrial development and a new paradigm: the development of civilian astronautics, for a new unprecedented industrial revolution.
L’uscita definitiva e duratura dalla crisi economica passa per lo sviluppo dell’astronautica civile, che promette nuova ed abbondante occupazione
[themecolor]—- SR ITALIA – Newsletter 01.03.2014 —-[/themecolor]
Noi di SPACE RENAISSANCE abbiamo ben chiari pochi e semplici concetti: SENZA SVILUPPO INDUSTRIALE NON C’È CRESCITA, e senza crescita la civiltà muore. L’unico modo di ricominciare davvero a crescere, al di là di ripresine congiunturali più o meno lunghe, è avviare l’era dell’espansione dell’uomo oltre l’atmosfera terrestre. Proponiamo quindi una strategia forte e rivolta decisamente verso l’alto. Non servirà a nulla tenersi il denaro e non investire, in attesa di tempi migliori: quel denaro sarà bruciato, e le possibilità di rigenerazione saranno sempre minori. Per ovviare a ciò bisogna innescare finalmente la rivoluzione industriale dell’astronautica civile, che può invertire velocemente la crisi, dando inizio ad una stagione di sviluppo a due cifre, e non soltanto nei paesi recentemente emersi, creando milioni di nuovi posti di lavoro di alto e medio profilo, sia nello spazio che a terra. Come? La chiave di ingresso, che può aprire la cornucopia di uno sviluppo virtualmente illimitato, è l’investimento nel turismo spaziale, a partire da quello sub-orbitale. In questo le imprese dovrebbero essere sostenute dai governi con politiche fiscali benevole, e si dovrebbe dar vita a pool di raccolta di fondi di investimento orientati allo sviluppo dell’astronautica civile.