Blog

Il Rinascimento Spaziale, unica soluzione per combattere e rovesciare la crisi globale

Il Rinascimento Spaziale, unica soluzione per combattere e rovesciare la crisi globale

Il congresso di Space Renaissance Italia, che si terrà l’8 e 9 maggio al Politecnico di Milano Bovisa, sarà un’occasione per discutere i veri problemi che attanagliano la nostra civiltà, che ha recentemente passato i sette miliardi di abitanti, o potremmo dire di cittadini, del pianeta Terra.
Oggi le contraddizioni principali, come si sarebbe detto qualche decennio fa, non stanno tra destra e sinistra, o tra capitale e lavoro, o altre dicotomie simili, che pure hanno incendiato gli animi nel secolo scorso. Oggi si fronteggiano, senza peraltro alcuna trasparenza nei confronti della popolazione, che subisce la contrapposizione sulla propria pelle, ma non le é dato il privilegio di poterne discutere, due forze primordiali: la crescita e la decrescita.

La crisi globale iniziata nel 2008 come crisi finanziaria, è in realtà una profonda crisi di risorse, e potrebbe essere una delle depressioni cicliche, analizzate da Nicolai Kondratieff, che si verificano con una frequenza di circa 60 anni, e che durano circa 20 anni. La domanda cruciale è: può la nostra civiltà di oltre sette miliardi di persone permettersi una depressione ventennale? La nostra risposta è NO.

LEGGI L’ARTICOLO

L’immagine: “How Far We’ve Come” Oil on canvas by Bryan Larsen

Posted by spacere in Blog, Blog, News
Comunicato Stampa – Congresso di Space Renaissance Italia

Comunicato Stampa – Congresso di Space Renaissance Italia

Lo sviluppo del turismo spaziale come tappa di avvicinamento all’espansione della civiltà nello spazio geo-lunare, il futuro dell’esplorazione del sistema solare, l’affermazione della nuova cultura astronautica sostenuta da una visione scientifica ed umanistica.
Questi i temi portanti del Congresso Nazionale di Space Renaissance Italia, dal titolo “Spazio senza frontiere: un mondo più grande è possibile”, in programma nei giorni 8 e 9 maggio 2014 al Campus Bovisa del Politecnico di Milano, che vedrà miscelati generi e linguaggi diversi, dalla scienza all’arte, dalla tecnologia alla musica, dai sistemi spaziali alla filosofia, all’etica e alla pittura.

Leggi il comunicato

Posted by spacere in Blog, Press, Stampa
Congresso di Space Renaissance Italia: qualche anticipazione sui partecipanti e sui contenuti

Congresso di Space Renaissance Italia: qualche anticipazione sui partecipanti e sui contenuti

Il congresso che si terrà l’8 e 9 maggio al Politecnico di Milano Campus Bovisa sarà un grande evento. Basta dare un’occhiata al programma, estremamente ricco di presenze importanti. Vorremmo dire, con una punta di orgoglio, che personalità di rilievo hanno deciso di contribuire ai nostri obiettivi. Segno che si comincia a pensare che, tutto sommato, non siamo così matti ☺. Oltre ai cari amici del Politecnico di Milano, la Professoressa Michéle Lavagna ed il Professor Franco Bernelli, e di Torino, il Professor Sergio Chiesa, avremo personalità pubbliche del calibro di Giovanni Bignami, Mario Cosmo e Giovanni Caprara, ed esponenti di aziende per noi di grande interesse, fra i quali Maria Antonietta Perino di Thales Alenia Space, Fabrizio Boer di SHIPinSPACE, Luca Rossettini di D-Orbit, Franco Fossati di Aviospace, Valerio Striano e Franco Cerabolini del consorzio Antares. La cosa per noi più interessante, parlando delle imprese, é la diversità delle loro missioni, rispetto ai partecipanti alle convention di qualche anno fa.

Leggi l’intero articolo.

Posted by spacere in Blog, Blog, News