Uno Space Renaissance Tour, per sostenere il Rinascimento contro un nuovo Medioevo

Uno Space Renaissance Tour, per sostenere il Rinascimento contro un nuovo Medioevo

Viviamo un’epoca cruciale. Il Rinascimento, cominciato più di 500 anni fa, si è sviluppato attraverso numerose rivoluzioni scientifiche ed industriali, ed ora punta direttamente allo spazio. Se questo passo fosse frainteso, malinterpretato, o messo da parte, il Rinascimento sarebbe sconfitto, e l’umanità potrebbe trovarsi di fronte ad un nuovo Medioevo. Se la crisi globale tuttora in corso prevalesse sul Rinascimento, o se un conflitto globale dovesse emergere, con conseguenze imprevedibili, i rischi previsti diverranno realtà. Il nostro dovere è sostenere il Rinascimento ovunque possibile, con ogni mezzo pacifico e positivo a nostra disposizione.
Due mesi fa, durante il Secondo Congresso Mondiale di Space Renaissance International (SRI) abbiamo aggiornato la nostra analisi dello stato della civiltà, e definito i nostri obiettivi per i prossimi quattro anni, verso il 2020. Abbiamo identificato tre sviluppi vitali, che sosterremo con azioni divulgative: sviluppare l’Accesso Low-Cost all’Orbita Terrestre, affrontare il problema della Protezione della Vita Civile e della Salute nello Spazio, e sviluppare un adeguato sistema di Leggi per il controllo globale delle attività nello Spazio – in altre parole, estendere i diritti civili internazionali nello spazio.
Alcuni progressi chiave in campo tecnologico – come i razzi interamente riutilizzabili e l’additive manufacturing – renderanno possibile l’inizio di attività umane in orbita, e costituiranno i primi passi per l’industrializzazione della regione spaziale geo-lunare.

Posted by ADRIANO AUTINO
La missione StratoTube – YouTube nello spazio

La missione StratoTube – YouTube nello spazio

Esattamente tre mesi fa, il 10 Settembre, Space Reneissance Italia ha collaborato alla missione StratoTube – YouTube nello spazio.
Grazie ad un grande pallone aerostatico, Jonny Polotto (l’ideatore del progetto) è riuscito a portare una videocamera nell’alta atmosfera a ben 36 mila metri (circa 20 km più in alto di quanto possano volare gli aerei).

Posted by ADRIANO AUTINO
LA FRONTIERA SPAZIALE SI STA APRENDO! I RISULTATI DEL SECONDO CONGRESSO MONDIALE DI SPACE RENAISSANCE INTERNATIONAL

LA FRONTIERA SPAZIALE SI STA APRENDO! I RISULTATI DEL SECONDO CONGRESSO MONDIALE DI SPACE RENAISSANCE INTERNATIONAL

Si è tenuto, via Skype, Il Secondo Congresso Mondiale di Space Renaissance International, dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2016. È stato un evento memorabile, con partecipanti da ogni continente. Durante i tre giorni del Congresso, cinque documenti di tesi ed una risoluzione finale sono state discusse, votate, e rettificate. Il Board dell’associazione è stato rinnovato, inglobando alcuni soci che da più di una anno contribuiscono attivamente a definirne la rotta e le politiche. Questo team ha conseguito risultati importanti, tra cui l’incorporazione del chapter USA di Space Renaissance in Aprile 2016, la presenza più che raddoppiata di sui social network, e la partecipazione al MacArthur 100&CHANGE prize (link in fondo alla pagina).
Il Primo Congresso Mondiale aveva avuto luogo cinque anni fa, nel 2011. Da allora, molte cose sono cambiate: finalmente assistiamo all’inizio del processo di apertura della frontiera spaziale. La prima sperimentazione di vettori interamente riutilizzabili, coronata da successo, ha avuto luogo quest’anno, e finalmente cade l’obsoleto monopolio dei costosissimi razzi usa e getta.

Posted by ADRIANO AUTINO