L’Outer Space Treaty:  50 anni, e li dimostra!

L’Outer Space Treaty: 50 anni, e li dimostra!

Il 10 Ottobre 1967 entrava in vigore il “Trattato sui principi che governano le attività degli Stati in materia di esplorazione ed utilizzazione dello spazio extra-atmosferico compresa la Luna e gli altri corpi celesti”, anche detto “Trattato sullo spazio extra-atmosferico” (Outer Space Treaty in inglese). Il trattato proibisce espressamente agli stati firmatari di rivendicare risorse poste nello spazio, quali la Luna, un pianeta o altro corpo celeste, poiché considerate “patrimonio comune dell’umanità”. Pensando all’epoca in cui è stato concepito, gli anni ’60 del secolo scorso, non ci dobbiamo meravigliare che il trattato consideri quasi esclusivamente gli stati, trascurando quasi completamente le imprese private ed i cittadini. Ma questa normativa si può considerare sufficiente oggi, nell’epoca che vede l’abbattimento del costo del trasporto terra orbita? Inoltre, mi aspetterei come minimo che un sistema di diritto spaziale proibisse l’abbandono di rottami e rifiuti in orbita, considerata da tutti come un’enorme discarica, di cui ci si può totalmente disinteressare…

Posted by ADRIANO AUTINO
Incontro di Space Renaissance Italia 17 Luglio 2017

Incontro di Space Renaissance Italia 17 Luglio 2017

A tutti i soci, gli amici, i sostenitori di Space Renaissance Italia, ed anche ai semplici curiosi, agli amanti dello spazio, a voi che siete interessati al futuro del nostro paese e della civilta’: siete tutti invitati all’incontro che si svolgera’ il 17 luglio a Fino Mornasco (Como), presso la nuova sede, gentilmente offerta da D ORBIT, che siamo fieri di avere come corporate member! La partecipazione e’ gratuita, e comprende tra l’altro un bellissimo concerto del SoulSight Duo (Elena Cecconi flauto e Domenico Ermirio violoncello). Inoltre sara’ possibile assistere al collegamento in diretta, video e telemetria con il satellite D SAT, dalla sala controllo di D ORBIT. Sara’ possibile ammirare il nostro pianeta in diretta dall’orbita, attraverso le telecamere di D SAT!

Posted by ADRIANO AUTINO in Annunci programmatici, Blog, News, Stampa
Spazio Cis-Lunare, una comunità di 1000 persone entro 30 anni

Spazio Cis-Lunare, una comunità di 1000 persone entro 30 anni

“Lo spazio è stato ed è ancora la mia vita. Da quando ebbi la ventura e la fortuna di chiedere la tesi di laurea al prof. Luigi G. Napolitano”. Lo afferma Rino Russo, Direttore Generale di Center For Near Space, dirigente per le tecnologie ed i sistemi spaziali del CIRA per più di vent’anni, cofondatore e presidente della Trans-Tech s.r.l., cofondatore e primo presidente di Space Renaissance Italia (chapter italiano di Space Renaissance International), Vice Presidente dell’Italian Institute for the Future e Direttore Generale del Center for Near Space, una lista lunghissima di pubblicazioni di carattere scientifico e tecnologico. La sua è una vita dedicata allo spazio, o meglio all’espansione civile nello spazio…

Posted by ADRIANO AUTINO in Blog, News, Press, Stampa